Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Cultura e scienza / Opinioni

Inserire la tutela dell’ambiente in Costituzione è stato un errore

Il Duomo di Orvieto è alto poco più di 50 metri. Nel territorio circostante dovrebbe sorgere un parco eolico con pale alte quattro volte tanto. commons.wikimedia.org
Tratto da Altreconomia 269 — Aprile 2024

La modifica dell’articolo 9 della Costituzione, avvenuta nel 2022, è stata, a mio giudizio, un pessimo affare. Per la prima volta dal 1948, uno dei dodici principi fondamentali della Carta è stato cambiato: un passo decisivo e gravido di conseguenze nella legittimazione di ulteriori potenziali interventi, magari nel segno di una sovversione (e magari di matrice fascista). Il terzo comma aggiunto all’articolo 9 recita: “[La Repubblica] tutela l’ambiente, la biodiversità e gli ecosistemi, anche nell’interesse delle future generazioni. La legge dello Stato disciplina i modi e le forme di tutela degli animali”.

I profili problematici che la caratterizzano sono almeno quattro. A partire dalla necessità e l’opportunità della positivizzazione del riferimento all’ambiente e le implicazioni della sua distinzione dal paesaggio. Ci sono poi la scelta di enucleare due soli aspetti specifici (biodiversità e ecosistemi) e la citazione degli interessi delle future generazioni con il valore del ter


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

269 - Emissioni sfumate / Aprile 2024 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati