Il male minore
Aprile 2025
I magistrati contabili bocciano il prolungamento della concessione e l’aumento dei pedaggi, ultimo spiraglio per cercare un equilibrio nella gestione dell’infrastruttura inaugurata nel 2014 da Renzi, Lupi e Maroni. Il problema, spiega una delibera di fine marzo, è “la non adeguata quantificazione dei flussi di traffico operata in origine” che rende impossibile il pareggio di bilancio. L’indebitamento è sempre intorno ai due miliardi di euro, mentre il 2024 si è chiuso in negativo per quasi 50 milioni
Nel suo ultimo saggio edito da Einaudi, Tomaso Montanari, professore di Storia dell’arte e rettore dell’Università per stranieri di Siena, affronta alcuni temi centrali del mondo accademico italiano, come la diffusione del lavoro precario, la crescita delle università private telematiche e l’influenza dell’industria delle armi. Fenomeni che colpiscono una comunità inclusiva e internazionale che dovrebbe essere il perno di una società democratica
A un mese dalla scossa più forte mai registrata nell’area da quando esistono i sismografi, gli abitanti dei Campi Flegrei continuano a chiedere alle istituzioni azioni concrete e informazioni chiare. Intanto avanza il mega progetto di “risanamento ambientale” e “rigenerazione urbana” della ex Italsider. Con il rischio di un’ulteriore cementificazione in un’area che per la stessa Protezione civile rientra nella zona di crisi