La terra in pugno
Marzo 2025
Il 19 marzo l’associazione ha manifestato a Parma di fronte alla sede dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare. Il tentativo è quello di paragonare il novel food ai farmaci. Ma è un errore (interessato) perché questi ultimi tutelano meno la salute del consumatore. Un gruppo di ricercatori denuncia il “tentativo preoccupante di delegittimare il lavoro della comunità scientifica indipendente e il quadro normativo europeo sui nuovi alimenti”
Altreconomia ha ottenuto l’offerta presentata dalla cooperativa per vincere l’appalto da oltre otto milioni di euro. Tra “copia e incolla” e obiettivi difficilmente realizzabili vengono previste attività per minori, incontri di gruppo per la cura del benessere psicologico dei trattenuti e attività per garantire un “rimpatrio dignitoso”. E sono allegati alcuni protocolli fantasma. Tra tanti punti interrogativi il “Brunelleschi” è pronto a riaprire lunedì 24 marzo
La piattaforma degli affitti brevi ha comunicato di aver “premiato” sei organizzazioni impegnate nel sociale al dichiarato scopo di “servire la community e fare del bene nei luoghi in cui gli host vivono”. Risorse preziose anche per la propria reputazione, segnata dagli effetti distorsivi della sua massiccia diffusione nelle città e dalle inchieste sulle sue politiche fiscali