Il male minore
Aprile 2025
Emiliano Sbaraglia racconta la sua esperienza di insegnante a Tor Bella Monaca, tra sfide quotidiane e il potere della letteratura come strumento di crescita. Con “Leggere Dante a Tor Bella Monaca” dimostra che la scuola può essere un punto di riferimento anche nelle realtà più complesse. Non si considera un “professore missionario” ma un professionista che opera nel rispetto del contesto in cui insegna
In nemmeno 50 anni le aziende della Silicon Valley sono passate dal sognare la pace al realizzare sistemi in grado di sorvegliare silenziosamente qualsiasi smartphone e sistemi d’arma automatici che uccidono con un minimo o nessun intervento umano, i “killer robots”. E sembrano ben felici di mettere queste tecnologie a disposizione di nazioni in guerra e dittatori alla ricerca di sistemi di controllo del dissenso. La rubrica di Stefano Borroni Barale
Sono passati dieci anni esatti dalla dura condanna della Corte europea dei diritti dell’uomo nei confronti dell’Italia per i fatti del G8 di Genova 2001. Un Paese incapace di prevenire e punire torture e depistaggi, dotato di una polizia che si rifiutò “impunemente” di collaborare con chi indagava sui fatti della Diaz. Uno schiaffo che lascia ancora il segno e “parla” del provvedimento varato dal governo a inizio aprile