Il 24 maggio il Consiglio europeo ha dato il via libera alla Direttiva sulla due diligence che regolerà gli obblighi delle grandi aziende europee rispetto ai loro impatti negativi sui diritti umani e sull’ambiente. Appena in tempo prima delle elezioni del nuovo Parlamento e dopo anni di negoziazioni e colpi di scena protrattasi fino all’ultimo giorno. Equo Garantito aderisce alla campagna Impresa 2030 e sta seguendo da vicino il percorso della legge (abbiamo pubblicato anche un Quaderno).
Lo scorso 25 maggio, in occasione della nostra assemblea annuale, abbiamo ospitato un seminario dedicato a comprendere il significato e l’impatto della Direttiva, con particolare attenzione ai diritti umani, con la presenza di Priscilla Robledo della Campagna Abiti Puliti e di Cristiano Maugeri di ActionAid Italia.
L’importanza della Direttiva risiede nel suo significato, ovvero nel cambiamento di passo richiesto alle aziende, ancor prima che nel suo impatto effettivo, purtroppo limitato da al
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui