Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Reportage

Tra crisi economica e i diritti violati aumentano le partenze dal Libano

Dal 2020 almeno 10mila persone si sono imbarcate verso l’Italia, sia cittadini libanesi sia profughi siriani a rischio deportazione. Il controllo delle frontiere viene finanziato anche dall’Unione europea. Non sono mancati tragici incidenti

Tratto da Altreconomia 263 — Ottobre 2023
Bari’a Al-Jundi e il figlio Mustafa osservano il mare dalla terrazza della loro casa a Tripoli, nel Nord del Libano. Dal 2020 il Paese vive una grave crisi economica © Sofia Turati
Dal 2020 almeno 10mila persone si sono imbarcate verso l’Italia, sia cittadini libanesi sia profughi siriani a rischio deportazione. Il controllo delle frontiere viene finanziato anche dall’Unione europea. Non sono mancati tragici incidenti To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta + digitale, Annuale...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.