Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Reportage

I richiedenti asilo senza diritti a Cipro, l’isola divisa in due

Nel Paese, tagliato dalla Green line, i migranti vivono in condizioni difficili, spesso senza casa, documenti e lavoro. Il governo riconosciuto dall’Ue, con l’aiuto dell’Agenzia Frontex, vuole ridurre gli arrivi e aumentare i rimpatri. A tutti i costi

Tratto da Altreconomia 262 — Settembre 2023
Paul, un operatore britannico della Ong Refugee support, aiuta un’altra giovane collega a fornire uno dei servizi per i richiedenti asilo di Cipro, il supporto alla stesura di un curriculum © Giacomo Sini e Dario Antonelli
Nel Paese, tagliato dalla Green line, i migranti vivono in condizioni difficili, spesso senza casa, documenti e lavoro. Il governo riconosciuto dall’Ue, con l’aiuto dell’Agenzia Frontex, vuole ridurre gli arrivi e aumentare i rimpatri. A tutti i costi To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale,...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.