Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Opinioni

La salute universale passa dalla conoscenza di territori “reali”

© Hush Naidoo - Unsplash
Tratto da Altreconomia 238 — Giugno 2021

Non c’è dubbio che la presenza di un immaginario di “scientificità” garante di decisioni sagge cui obbedire con fiducia è stata una delle protagoniste assolute della gestione della pandemia. In Italia, ma non solo. E i rappresentanti di questa scientificità “su misura” del tipo di rischio cui offrire risposte sono stati, nelle più varie vesti, esponenti della “comunità scientifica” più strettamente medico-sanitaria. L’unico punto su cui tuttavia emergeva un accordo, che aveva la scientificità del buon senso, era la necessità di un “dopo” in cui le regole e gli investimenti “almeno” in sanità erano da cambiare. La scientificità più cogente era quella dell’evidenza dei morti e delle terapie intensive in affanno: troppi, evitabili, cui rispondere al di là della “pietà” con decisioni e provvedimenti coerenti con i buoni propositi di una “scientificità al servizio della vita-dignità delle persone”.

Il Piano nazionale di ripresa e resilienza (Pnrr) è l’unico segno certo e conc


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

238 - Acqua, i conti non tornano? / Giugno 2021 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati