La povertà si sta diffondendo. La crisi morde non solo nel Sud d’Italia, ma intacca sempre di più anche il Nord della penisola. A ricordarcelo sono due rapporti recentemente pubblicati da Istat e Caritas. Secondo l’Istituto nazionale di statistica, nel 2023 sono stimabili in condizione di povertà assoluta poco più di 2,2 milioni di famiglie (8,4% sul totale di quelle residenti) e quasi 5,7 milioni di persone (9,7% sul totale degli individui residenti), circa un decimo della popolazione italiana.
L’inflazione ha colpito duramente in particolare le famiglie numerose e quelle già meno abbienti. Tra quelle povere il 38,7% risiede nel Mezzogiorno e il 45% al Nord, il restante 16,2% nel Centro. L’incidenza delle famiglie in povertà assoluta mantiene i picchi più elevati nel Mezzogiorno con oltre 859mila famiglie, pari al 10,2% del totale, seguita dal Nord-Ovest (8,0%, 585mila famiglie) e Nord-Est (7,9%, 413mila famiglie), mentre il Centro conferma i valori più bassi (6,7%, 360mila famigli
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui