La libertà non è star sopra un albero/Non è neanche avere un’opinione/La libertà non è uno spazio libero/ Libertà è partecipazione” era il ritornello di una canzone di Giorgio Gaber, una brano celebre e amato perché voleva segnare una nuova maturità politica dei movimenti e degli individui, emancipandosi dal ribellismo e dalla violenza. Se allora “partecipazione” era una parola nuova e scandalosa, oggi si può dire che sia un termine (o meglio un’idea) accettata e condivisa, persino abusata e inflazionata. Con questo libro, in libreria da gennaio 2023, Luca Montani, uno dei massimi esperti di comunicazione pubblica e istituzionale in Italia, vuole riappropriarsi di questo termine, restituendone un senso all’altezza dei tempi che viviamo: “I cittadini contano. Guida alle pratiche partecipative per city user e city maker” edito da Altreconomia (128 pagine, 15 euro) non è un manuale, ma un ragionamento ampio su come le pratiche di partecipazione possono contribu
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui