Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Attualità

La Casa delle Culture, un punto d’incontro nel cuore di Scicli

La struttura è stata aperta nel 2015, con le risorse della Chiesa Valdese, per accogliere i minori sbarcati sulle coste siciliane. Oggi il centro, aperto a tutti i cittadini, ospita tre progetti dedicati all’integrazione e al dialogo

Tratto da Altreconomia 263 — Ottobre 2023
Il salone della Casa delle Culture, nata come centro di accoglienza per minori, dal 2017 ospita rifugiati giunti in Italia tramite corridoi umanitari © Archivio Casa delle Culture
La struttura è stata aperta nel 2015, con le risorse della Chiesa Valdese, per accogliere i minori sbarcati sulle coste siciliane. Oggi il centro, aperto a tutti i cittadini, ospita tre progetti dedicati all’integrazione e al dialogo To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.