Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Crisi climatica / Approfondimento

Il gigantesco debito storico di carbonio dei Paesi più ricchi

© freepik.com / premium stock

Uno studio di Nature ha analizzato le emissioni di gas serra, passate e future, di 37 Stati del mondo. I membri del G7 e dell’Unione europea hanno già esaurito il loro credito. Sono loro a dover prendere le misure più drastiche

Tratto da Altreconomia 280 — Aprile 2025

Per spiegare perché il cambiamento climatico è diverso da tutti gli altri problemi ambientali, in un numero della newsletter “The climate Brink” di fine giugno 2024, lo scienziato del clima Zeke Hausfather ha spiegato bene un concetto di base: i cambiamenti climatici sono “un problema di accumulo” (in inglese, stock). “L’anidride carbonica, il principale responsabile del cambiamento climatico, si accumula nell’atmosfera dove rimane per un tempo estremamente lungo”, ha scritto. Mentre circa la metà delle emissioni rilasciate oggi viene assorbita dall’ambiente in più o meno un secolo, il resto rimane in atmosfera per diversi millenni. Di conseguenza, il riscaldamento prodotto dalle emissioni di CO2 è estremamente duraturo.
L’anidride carbonica, il principale responsabile del cambiamento climatico, si accumula nell’atmosfera dove può rimanere per un periodo molto lungo, anche diversi millenni
Questo concetto è di fondamentale importanza per determinare chi abbia la maggiore responsabili

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale

Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati