Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ambiente / Reportage

Gli affari sul marmo delle Apuane e i riflessi su salute e ambiente

A Massa e Carrara la “marmettola” prodotta dalla lavorazione della roccia nelle cave impatta sulle falde. Diverse realtà locali denunciano la gestione problematica delle aziende e le ricadute ambientali del settore. Ecco perché

Tratto da Altreconomia 261 — Luglio/Agosto 2023
Una cava di marmo nella zona dei Ponti di Vara nel Comune di Carrara dove in totale sono 80 i siti attivi. A queste si aggiungono le quindici di Massa: tra queste molte rientrano all’interno del Parco regionale delle Alpi Apuane © Ylenia Sina
A Massa e Carrara la “marmettola” prodotta dalla lavorazione della roccia nelle cave impatta sulle falde. Diverse realtà locali denunciano la gestione problematica delle aziende e le ricadute ambientali del settore. Ecco perché To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta + digitale,...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.