Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ambiente / Reportage

Vivere all’ombra della Caffaro, il gigante che avvelena Brescia

Per decenni le sostanze inquinanti prodotte dallo stabilimento bresciano hanno contaminato i terreni e l’acqua delle rogge, mettendo a rischio la falda acquifera e la salute degli abitanti. Ma le bonifiche procedono lentamente

Tratto da Altreconomia 259 — Maggio 2023
La Caffaro venne fondata nel 1906 in quella che allora era la periferia di Brescia © Beatrice Cambarau
Per decenni le sostanze inquinanti prodotte dallo stabilimento bresciano hanno contaminato i terreni e l’acqua delle rogge, mettendo a rischio la falda acquifera e la salute degli abitanti. Ma le bonifiche procedono lentamente To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta + digitale,...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.