Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Opinioni

Dare un nuovo significato al concetto di tradizione

La nostra società, stretta tra l’innovazione e il tradizionalismo, sacrifica le giovani generazioni e la loro educazione. Invece la gioventù ha la capacità di ridare un senso alla tradizione. Le idee eretiche di Roberto Mancini

Tratto da Altreconomia 277 — Gennaio 2025

In un’epoca di sradicamento, accelerazione, innovazioni tecnologiche, implosione della politica e catastrofi belliche, che valore ha la tradizione? Conosciamo o il culto dell’innovazione -intesa come crescita di potere e di velocità mediante la tecnocrazia- o il tradizionalismo (ricorrente nelle religioni e nella tenacia con cui in politica si fa valere il principio di potere). Si ignora il significato dell’autentica tradizione di solito confusa con il culto del passato.

Invece, per ogni essere vivente, seppure con modalità diverse, essa prende forma con l’accoglienza e la cura che la generazione adulta dedica alla nuova, permettendole non solo di crescere, ma anche di diventare davvero nuova migliorando la condizione di tutti. Una bambina o un bambino che nasce rinnova il volto della Terra. La scelta di prendersene cura consente a tutti di crescere in umanità, di generazione in generazione. Non è una sequenza ristretta alla famiglia, è il dinamismo della vita universale. Questo


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

277 - Il calibro dei coloni / Gennaio 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati