Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Approfondimento

Armi, potere e impunità: perché i militari minacciano ancora il Brasile

Una linea rossa unisce le forze armate che governarono il Paese durante la dittatura, eliminando i dissidenti e devastando l’Amazzonia, e quelle che hanno in parte appoggiato i “bolsonaristi” nel tentato di colpo di Stato. Ecco perché

Tratto da Altreconomia 256 — Febbraio 2023
Il 29 dicembre 2022, a Brasilia, presso il quartier generale dell’esercito, alcuni soldati sorvegliano un accampamento di sostenitori dell’ormai ex presidente Jair Bolsonaro © EPA/Andre Borges
Una linea rossa unisce le forze armate che governarono il Paese durante la dittatura, eliminando i dissidenti e devastando l’Amazzonia, e quelle che hanno in parte appoggiato i “bolsonaristi” nel tentato di colpo di Stato. Ecco perché To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.