Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Inchiesta

Armi e munizioni italiane in mano ai coloni nei Territori occupati

Il ministro della Sicurezza nazionale israeliano Itamar Ben-Gvir mentre partecipa a un evento per la consegna di armi ai membri di un gruppo locale di sicurezza ad Ashkelon, città al confine con la Striscia di Gaza il 27 ottobre 2023 © Tsafrir Abayov, AP Photo

Il nostro Paese continua a esportare armi e munizioni a uso “civile” in Israele che vengono poi rivendute negli insediamenti illegali. In un contesto di scarso controllo e crescente violenza contro i palestinesi. I casi di Beretta e Fiocchi

Tratto da Altreconomia 277 — Gennaio 2025

L’aumento delle violenze in Cisgiordania dopo gli eventi del 7 ottobre 2023 non riguarda solamente la radicalizzazione dei gruppi di coloni più estremisti e le politiche del governo israeliano, ma coinvolge direttamente anche le aziende produttrici di armi e munizioni in Italia. Il flusso ininterrotto verso Israele continua ad alimentare un mercato che, nell’ultimo anno, ha conosciuto un’espansione mai vista prima, andando ad arricchire inevitabilmente un settore che non sempre ha il pieno controllo sulla distribuzione finale della merce esportata.

“Il fatto più grave è che non solo l’Italia non ha sospeso l’invio di armi dopo il 7 ottobre ma ha continuato a mandarle per i mesi successivi del 2024 -osserva Giorgio Beretta, analista dell’Osservatorio permanente sulle armi leggere e le politiche di sicurezza e difesa (Opal)-. La maggior parte dell’export riguarda soprattutto armi e munizioni di tipo comune, cioè non predisposte per lo specifico impiego militare, ma non signif


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

277 - Il calibro dei coloni / Gennaio 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati