Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Cultura e scienza / Varie

“Zitti e Nuti”, un podcast esplora i colori e i silenzi del regista toscano

Un ritratto di Francesco Nuti. L’artista toscano ha esordito come autore nel 1982 con “Madonna che silenzio c’è stasera”. Nella sua carriera ha vinto due David di Donatello come miglior attore Alberto © Terenghi / ipa-agency.net / Fotogramma

Un anno fa moriva Francesco Nuti, tra gli attori, autori e registi più significativi degli anni Ottanta e Novanta. Vedere un suo film, oggi, può aiutare un ragazzo a “capire come abitare diversamente la creatività” spiega l’autore, Emiliano Cribari

Tratto da Altreconomia 271 — Giugno 2024

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale

Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2024 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati