Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Cultura e scienza / Recensioni

La felicità è una pratica di verità: dodici storie strabiche e bellissime

“Fero”, raccoglitore d’erbe selvatiche in Val di Non

Esce per Altreconomia edizioni “La prossima felicità”, i ritratti di una dozzina di outsider, persone “resistenti” che camminano su strade differenti

Tratto da Altreconomia 200 — Gennaio 2018

Che cos’è la felicità? Forse una convenzione. Non tutti sono felici -infatti- nel modo in cui la società e i suoi modelli imporrebbero. Soldi, successo, social.Qualcuno va controcorrente: persone “diversamente felici”, per le quali la felicità è la ricerca di sé e della propria strada, fino alle estreme conseguenze. “La prossima felicità” è un viaggio in tutta Italia alla ricerca di queste vite partigiane, come ci racconta l’autrice, la giornalista Giulia Calligaro.

Che cosa accomuna i protagonisti dei tuoi incontri?
GC Sono tutte persone che hanno seguito la propria vocazione, anche quando portava fuori dall’ordinario e non passava per vie comode. La meta che cerchiamo di raggiungere tutti, la felicità, ci rende uguali, ma i sentieri per raggiungerla sono diversi. Le persone che ho incontrato hanno accettato che la loro strada non sia battuta, che sei il pioniere della tua vita. Certo, ciò a volte è f


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

200 - Tutto un altro Pianeta / Gennaio 2018 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati