โ A piedi nella รฌvalle del biologicoรฎ: siamo stati a Varese Ligure (La Spezia), una storia -incensata dalla stampa e premiata in Europa come esempio di sostenibilitโก- che parte dal declino di un piccolo paese e del territorio circostante, e prosegue con il suo recupero (anche grazie a una buona iniezione di fondi pubblici) coniugato alla tutela dellรญambiente. Una realtโก da conoscere, con le sue luci e le sue ombre.
Sempre sul versante รฌverdeรฎ, ma nellรญinteresse del consumatore che si fida di quel che trova in etichetta, abbiamo cercato di capire come funzionano davvero le certificazioni del bio, un sistema per niente semplice, a partire dal legame economico tra controllore e controllato, passando per analisi chimiche a campione e un meccanismo di deroghe che sarebbe meglio rivedere.
Sempre il cibo sarโก il cuore dellรญedizione di questรญanno di รฌFaรญ la cosa giusta!รฎ, la fiera dedicata a consumo critico e stili di vita sostenibili in programma a Milano dal 17 al 19 marzo: agricoltura biologica, biodiversitโก, esperimenti di economia solidale legata alla terra. Come quello delle รฌfattorie socialiรฎ.
Infine, cambiamo completamente scenario e vi raccontiamo della corruzione nella sanitโก, un piatto che vale tremila miliardi di dollari (tanto si spende ogni anno in servizi sanitari) e fa gola a quanti, pur di accaparrarsene una fetta, non esitano a ricorrere a mazzette ed estorsioni. E chi ne fa le spese, alla fine, sono i pazienti.
3 Editoriale
4 Fotonotizia
5 Racconto del mese
Consumi critici
6 Modica ribelle
Inchiesta
8 Corruzione in pillole
Consumi critici
12 Il mondo addosso
Strategie globali
16 I privilegi del pomodoro
Made in Italy
19 Biologico croce e delizia
Consumi critici
22 Dentro i marchi
24 La terra nel cuore
Intervista
26 Il paradosso umanitario
Piccole economie
28 Il rifiuto negato
Attualitโก
31 Cittโก allรญincanto
Lรญesperto
32 Soldi armati
Attualitโก
33 Niente fondi al nucleare
Spiccioli
34 News sovvenzionate
Strategie globali
36 Farmaci, dove paga lo Stato
38 Idee eretiche
39 Lettere