Un “filo rosso” lega le cose che succedono in Paesi diversi di ogni continente. Questa rubrica -a cura della redazione di Altreconomia- non vuole offrire al lettore notizie, ma la capacità di leggere i fatti in una cornice più ampia. Per comprendere le dinamiche economiche, sociali e politiche di quelli che comunemente vanno sotto la voce “Esteri”
Rischio schiavitù per i lavoratori stranieri in Canada
Nord America
La dipendenza del Canada dai lavoratori stranieri temporanei, principalmente provenienti da Messico, Giamaica e Guatemala, rappresenta un terreno fertile per l’instaurarsi di forme moderne di schiavitù, rafforzando rapporti lavorativi iniqui verso i dipendenti. È quanto ha affermato a metà agosto Tomoya Obokata, Relatore speciale delle Nazioni Unite sulle forme moderne di schiavitù. Secondo le sue indagini i lavoratori stranieri temporanei sarebbero spesso costretti a indebitarsi per poter accedere al programma e poi lavorar
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui