Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ambiente / Approfondimento

L’eredità tossica nel Delta del Niger. Chi paga il “genocidio ambientale”?

In Nigeria una commissione dello Stato del Bayelsa ha ricostruito il danno causato dalle estrazioni petrolifere delle società occidentali. Servono almeno 12 miliardi di dollari per bonifica e compensazione dei danni. Anche Eni è coinvolta

Tratto da Altreconomia 262 — Settembre 2023
L’inquinamento petrolifero nel Delta del Niger ha portato anche alla distruzione del 40% delle foreste di mangrovie nel Bayelsa e negli Stati circostanti
In Nigeria una commissione dello Stato del Bayelsa ha ricostruito il danno causato dalle estrazioni petrolifere delle società occidentali. Servono almeno 12 miliardi di dollari per bonifica e compensazione dei danni. Anche Eni è coinvolta To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta +...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.