Sofanit ha dieci anni e quando entra, avvolta in una mantellina bianca con cappuccio, sembra ancora più piccola rispetto alla sua età. È una domenica mattina a Debra Marcos, capoluogo della regione del Goggiam in Etiopia, e numerose ragazze e donne si riuniscono nella sede della Comunità volontari per il mondo (Cvm), una Ong italiana che opera tra Etiopia e Tanzania e che si dedica, tra le altre cose, alla formazione e al sostegno delle cosiddette domestic workers. La Ong fornisce corsi teorico-pratici sulla sicurezza, la gestione domestica ma anche sui diritti del lavoro e le partenze legali all’estero; sostiene, inoltre, le associazioni locali impegnate nel chiedere al governo etiope la ratifica della Convenzione 189 dell’International Labour Conference sul lavoro dignitoso per le lavoratrici e i lavoratori domestici. Le beneficiarie dei corsi del Cvm sono donne, ma anche bambine come Sofanit, impegnate come cuoche, cameriere, bambinaie e badanti spesso senza nessun tipo di
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui