Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Approfondimento

Dalla Tunisia alle carceri italiane: un ponte di libri sul Mediterraneo

Sebbene quella arabofona sia una delle comunità più numerose nei penitenziari italiani, nelle biblioteche mancano volumi in arabo. Il progetto “Kutub hurra” promosso dall’Ong Un Ponte Per vuole dare una risposta a questo bisogno

Tratto da Altreconomia 257 — Marzo 2023
I genitori di Lina Ben Mhenni e i rappresentanti di Un Ponte Per durante la prima consegna di libri raccolti in Tunisia dall’associazione intitolata all’attivista scomparsa nel 2020 © Un Ponte Per
Sebbene quella arabofona sia una delle comunità più numerose nei penitenziari italiani, nelle biblioteche mancano volumi in arabo. Il progetto “Kutub hurra” promosso dall’Ong Un Ponte Per vuole dare una risposta a questo bisogno To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta + digitale,...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.