Niente è più divisivo del cibo: scelte individuali e collettive sono sempre causa di accesi dibattiti, ma quanto influiscono sul nostro ambiente? Cibo e cambiamento climatico sono strettamente interconnessi: è questa la premessa di “La dieta amica del clima” di Giuliano Rancilio e Davide Gibin, che offrono una visione chiara del nostro consumo alimentare e del suo impatto sul Pianeta, presentando inoltre soluzioni alternative.
Rancilio insegna Ingegneria energetica ed elettrica al Politecnico di Milano ed è esperto di iniziative di sostenibilità dal basso. Gibin lavora all’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa) ed è un grande conoscitore dell’impatto ambientale del cibo. Un settore che è responsabile di circa un terzo delle emissioni globali di gas effetto serra, come documentato in numerosi studi accademici. “La dieta amica del clima”, ampliando recenti report scientifici, fornisce una panoramica dettagliata dell’impatto del settore alimentare sul cambiamento
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui