Eni vs Pianeta
Giugno 2023
La ripresa “insostenibile” delle compagnie aeree low cost in Europa: le emissioni climalteranti di Ryanair e Wizz Air hanno superato quelle del 2019. Tra gennaio e aprile 2023 almeno 23 attivisti per l’ambiente sono stati uccisi o incarcerati in America Centrale. Tre alti funzionari del regime siriano verranno processati a Parigi
In provincia di Cosenza l’associazione Ex Convento è una fucina di iniziative che puntano a contrastare l’isolamento della popolazione, con una particolare attenzione ai più giovani. Promuove inclusione e scambi con l’esterno
I volontari del gruppo di Mani Tese di Finale Emilia hanno avviato un laboratorio dove imparare a creare oggetti e decorarli. Uno spazio aperto alla creazione “libera”, con un’attenzione particolare alle persone più fragili
Ogni anno Milano Mediterranea seleziona giovani artisti con background migratorio per realizzare i propri progetti nel quartiere Giambellino. Coinvolgendo attivamente gli abitanti nella selezione e nella realizzazione
Cura, selezione attenta dei titoli e relazioni strette con le comunità locali sono gli ingredienti che permettono di costruire realtà solide, a dispetto dalla distanza dalle città e da alcuni servizi editoriali. Il nostro viaggio
Le recensioni del numero di maggio sono curate da Puntoacapo, una libreria indipendente e di provincia, che negli anni ha tessuto complicità nel piccolo Comune di Pisogne (BS)
Promossa da smarketing° insieme a Medicina Democratica e AIAP ha coinvolto 40 graphic designer che lavorano con diverse tecniche e provengono da differenti esperienze. Hanno realizzato dei poster ispirati all’articolo 32 della Costituzione italiana, in difesa del Servizio sanitario nazionale
In pieno Covid-19 le compagnie aree -salvate con fondi pubblici- avevano promesso di riformare il settore e avviare una ripresa verde. I dati ufficiali analizzati da T&E smentiscono gli annunci. Ryanair e Wizz Air hanno superato i livelli di picco raggiunti nel 2019. E l’attuale mercato del carbonio sta fallendo nell’affrontare gli impatti
L’inquinamento derivante dall’eccessivo numero di veicoli lungo i passi dolomitici sta compromettendo ambiente e turismo. Un comitato scientifico si è costituito a metà aprile per agire subito e far riflettere sul futuro della montagna. Dal Cai Alto Adige Südtirol a Dislivelli, da Italia Nostra Trentino a Mountain Wilderness Italia
Ci sono anche il fondatore della Ong genovese e la sua famiglia tra gli italiani rimasti intrappolati nel Paese, dove da giorni imperversano scontri violentissimi. In corso l’evacuazione. “Partiamo per Gibuti su un C-130, poi rientreremo in Italia”, spiega Stefano Rebora, domenica 23 aprile. Nel frattempo pensa già a quando tornare
Dal falco pellegrino che nidifica sui grattacieli passando per gechi, pipistrelli e scoiattoli. Sono numerose le specie che hanno saputo adattarsi e vivere all’interno delle aree urbane. La mostra “Wild city” al Museo delle scienze di Trento racconta forme di coabitazione tra uomo e animali selvatici. Riflettendo sulla biodiversità
Delle 276 ragazze rapite da Boko Haram nel Nord del Paese nell’aprile 2014 ancora 98 risultano in prigionia. Come loro, tanti altri bambini sono stati presi di mira dai sequestri del gruppo terroristico. “Ma il governo sembra non imparare dal dolore provocato alle vittime e alle famiglie”, denuncia Amnesty International