Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Ambiente / Intervista

An Cliquet. “Quanto ci è cara la natura”

A inizio luglio il Parlamento europeo ha “tenuto in vita” la proposta di regolamento sul ripristino della biodiversità. Un passaggio non risolutivo, spiega la docente dell’Università di Gent esperta di ecological restoration

Tratto da Altreconomia 262 — Settembre 2023
Una vista dall’alto del fiume Tagliamento, l’ultimo grande fiume dell’Europa centrale che ancora scorre liberamente © lespauly, stock.adobe.com
A inizio luglio il Parlamento europeo ha “tenuto in vita” la proposta di regolamento sul ripristino della biodiversità. Un passaggio non risolutivo, spiega la docente dell’Università di Gent esperta di ecological restoration To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta + digitale, Annuale con...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.