Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Cultura e scienza / Attualità

Un canale televisivo per rompere l’isolamento delle donne afghane

“Begum television” è realizzata da donne e uomini che lavoravano nel mondo della televisione o del giornalismo in Afghanistan e che oggi sono rifugiati a Parigi. “Non si aspettavano che sarebbero potuti tornare a fare il proprio lavoro fuori dal loro Paese, è quindi importante aiutare le loro sorelle che non hanno avuto la stessa fortuna”, riporta Hamida Aman © Archivio Begum

La “Begum television” trasmette per l’80% programmi di istruzione sia in dari sia in pashtu. Un modo per non far sentire sole e abbandonate le giovani ragazze oppresse dal regime. Abbiamo incontrato la fondatrice Hamida Aman

Tratto da Altreconomia 279 — Marzo 2025

Diversificare non è un ragionamento economico né una scelta di marketing per la “Begum organization for women”. È l’unico modo che ha trovato per continuare a garantire l’accesso all’istruzione gratuita alle ragazze afghane con più di 12 anni, a cui i Talebani da settembre 2021 hanno proibito di andare a scuola.

“Per noi la priorità era quella di usare tutti i metodi, tutti i diversi modi possibili per raggiungere il nostro pubblico femminile e per mostrare loro che non sono sole”, racconta ad Altreconomia Hamida Aman, fondatrice della Ong che gestisce una piattaforma online chiamata “Begum academy”, un canale televisivo trasmesso via satellite da Parigi e fino ai primi di febbraio 2025 una stazione radio che i Talebani hanno deciso di sospendere.

Hamida Aman da più di vent’anni lavora nel mondo dei media e della comunicazione. È nata in Afghanistan nel 1973 ma all’età di otto anni la sua famiglia ha trovato rifugio in Svizzera, dove è cresciuta e ha st


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

279 - La terra in pugno / Marzo 2025 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati