Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Reportage

Respingimenti e ostacoli all’asilo. Ritorno sulla frontiera Italia-Svizzera

Da gennaio ad aprile 2023 a Como-Ponte Chiasso oltre 1.300 persone migranti sono state “riammesse” indietro dalle autorità elvetiche. È il confine terrestre italiano con i dati più alti. Quattro su 10 sono afghani: la protezione è un miraggio

Tratto da Altreconomia 261 — Luglio/Agosto 2023
Ogni giorno gli ufficiali di frontiera svizzera trasportano decine di persone intercettate al confine alla centrale di polizia di Ponte Chiasso a Como. Le “riammissioni passive” tra gennaio e aprile 2023 sono state 1.341 © freevectormap
Da gennaio ad aprile 2023 a Como-Ponte Chiasso oltre 1.300 persone migranti sono state “riammesse” indietro dalle autorità elvetiche. È il confine terrestre italiano con i dati più alti. Quattro su 10 sono afghani: la protezione è un miraggio To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.