Il marchio che divide
Scrittori superstar, milioni di copie vendute, strategie di marketing: ร il mondo del mass publishing [pag. 10], controllato da pochi giganti dellรญeditoria. Un universo che punta molto sulle mode del momento e sul best-seller di turno. Una manciata di titoli che invadono il mercato a scapito dei piccoli editori, della varietโก nella scelta e, a volte, anche della qualitโก del prodotto.
A Torino si preparano per le Olimpiadi invernali di febbraio [pag. 14], noi nel frattempo proviamo a rispondere a una domanda: servono davvero le Olimpiadi e gli altri รฌmega-eventiรฎ -mondiali di calcio e Giubileo compresi- che vengono presentati come una manna dal cielo? Oppure hanno ragione Biancaneve e gli altri รฌmiscredentiรฎ, che ne disconoscono evidenza e importanza, e quindi tentano vanamente di opporvisi? Storia di unรญillusione collettiva e di tanti, troppi, elefanti bianchi.
Infine, un salto a Hong Kong, dove dal 13 al 18 dicembre si terrโก il vertice della Wto [pag. 19].
Il piatto forte sarโก lรญagricoltura ma, dopo il fallimento di Cancun, la fiducia nelle trattative ร in calo. E intanto Tradewatch, osservatorio sul commercio internazionale, chiama tutti alla mobilitazione.
3 Editoriale
Strategie globali
4 News da monitorare
Strategie globali
6 Idee in-solubili
Inchiesta
10 La monocultura ร un libro di massa
Made in Italy
14 Lรญillusione degli elefanti bianchi
Strategie globali
19 148 Paesi in cerca di regole (o di interessi)
Mappe
22 Lรญorgoglio indigeno nella Bolivia che cambia
Piccole economie
24 I Gas mettono su bottega
Spiccioli
26 Il caro business del 12
27 Sospiro di fumo
27 I ministri rinunciano a stare dalla parte delle vittime
28 Nonsoloconsumi
28 Petizione popolare perchร la vita non ร solo in un accordo
30 Idee eretiche
31 Lettere