Tre libri che raccontano di pane, e di luoghi da conoscere e visitare. 1 in regalo!
Pane buono. Viaggio nell’Italia dei nuovi forni artigiani. L’Italia ha una nuova geografia del pane: i fornai del futuro, spesso giovani e intraprendenti, ci mettono la faccia e impastano acqua e farina con valori sociali e ambientali. Questo libro racconta storie e filosofie delle realtà protagoniste di una rivoluzione in corso, guidata dal gruppo dei Panificatori agricoli urbani, artigiani e imprenditori che sfornano un pane buono, salubre, digeribile e ricco di sapore, realizzato con materie prime del territorio, farine integre e biologiche.
Il grano futuro. Grani antichi e nuove filiere contadine, resilienti e solidali. I “grani antichi” sono una rivoluzione, per la nostra alimentazione, per la salute, per la terra. La “filiera degli 11 grani” germoglia nel Parco Agricolo Sud Milano, ma le spighe antiche crescono in tutta Italia. Questo libro racconta le storie dei “grani antichi” in Italia, dai cultivar più noti – Timilia, Gentilrosso, Verna o Solina – ai “miscugli”.
In regalo:
Pane fatto a mano. Pane, pizza, focacce e dolci, con grani tradizionali, farine bio e pasta madre.
Tutta farina del nostro sacco: la ricetta base per la pasta madre e 33 ricette perfette di pane, pizza e focaccia, tigelle e taralli, croissant e molto altro.
Gli autori
Luca Martinelli
Luca Martinelli (Pescia, PT, 1980) è un giornalista professionista che ha lavorato dal 2006 al 2017 per la rivista Altreconomia, con cui collabora tuttora. Scrive per Cook_inc., FQ Millennium, Gambero Rosso, L'Altramontagna e il Manifesto. Come autore di libri si è occupato di consumo di suolo, di acqua pubblica e di vignaioli e vino naturale. Per Altreconomia edizioni ha scritto “Le conseguenze del cemento”, “Salviamo il paesaggio” (prefazione di Carlin Petrini), “La Posta in gioco”, “L’acqua (non) è una merce” (introduzione di Roberto Burdese), “L’Italia di vino in vino”, "L'Italia è bella dentro", "Pane buono" (con Laura Filios). Dal maggio 2017 al giugno 2019 ha fatto parte del gruppo di lavoro della “Strategia nazionale aree interne”, occupandosi della comunicazione. Da febbraio 2020 collabora con OpenCoesione. Coordina la segreteria dell'associazione Panificatori Agricoli Urbani (PAU).
Laura Filios
Laura Filios, giornalista dal 2014, ha studiato Filosofia e Lingua araba.
Ha viaggiato e vissuto in vari luoghi d’Italia, d’Europa e del Medio Oriente.
Ha una particolare attenzione per la cucina, una passione per le materie prime e per ciò che ciascuna di esse porta in tavola. Così da qualche anno si trova a raccontare storie di cibo e attraverso il cibo. È autrice di "Pane buono" (Altreconomia), con Luca Martinelli.
Chiara Spadaro
Dottoranda in Studi geografici all’Università degli Studi di Padova con una tesi sulle politiche del cibo in ambienti lagunari, scrive da oltre dieci anni per il mensile Altreconomia e si occupa di comunicazione per il terzo settore e gli enti locali. È autrice di diversi libri per Altreconomia edizioni, tra cui “Plastica addio. Fare a meno della plastica: istruzioni per un mondo e una vita zero waste” (2019, con Elisa Nicoli) e “Canapa revolution. Tutto quello che c’è da sapere sulla cannabis” (2018).
Luciana Maroni
Coordina la “Filiera degli 11 grani” del Distretto
di Economia Solidale Rurale del Parco Agricolo Sud Milano.
Daniela Ponzini
Agronoma di AIAB, Associazione Italiana per l’Agricoltura Biologica, cura il protocollo della “Filiera degli 11 grani”.
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.