phpelrutw9134
Autore:
ISBN:
9788865160299
Collana:
Saggi
Tag:
, , , ,

Prezzo: 16,00

Esaurito

La spesa a pizzo zero (libro+DVD)

Consumo critico e agricoltura libera: le nuove frontiere della lotta alla mafia

Con unโ€™intervista a don Luigi Ciotti

In allegato il DVD del documentarioย  โ€œStorie di resistenza quotidianaโ€

La legalitร  quotidiana รจ nella borsa della spesa. Ecco come il consumo critico puรฒ sconfiggere la mafia

Per combattere la mafia i cittadini hanno nelle proprie mani uno strumento inedito: il consumo critico. Ovvero le scelte di acquisto che -dalle arance agli arancini- privilegiano i produttori e i commercianti pizzo free, attenti al rispetto dellโ€™ambiente, dei lavoratori, della legalitร .
Questo libro raccoglie e restituisce -con il valore aggiunto della riflessione- lโ€™esperienza dei ragazzi di Addio Pizzo, che a Palermo per primi hanno dichiarato che โ€œun intero popolo che paga il pizzo รจ un popolo senza dignitร โ€, racconta la nascita delle cooperative di Libera Terra, lo sviluppo di una nuova agricoltura legata al biologico, ai Gruppi dโ€™acquisto solidali e alle relazioni Sud-Nord, le produzioni virtuose nate grazie alla confisca dei beni appartenuti ai mafiosi.
Con un testo di Umberto Santino, storico della lotta alla mafia e unโ€™intervista a don Luigi Ciotti, fondatore di โ€œLibera. Associazioni, nomiย  e numeri contro le mafieโ€.
Insieme al libro, il documentario di Paolo Maselli e Daniela Gambino Storie di resistenza quotidiana che riprende i volti e le parole di chi affronta ogni giorno la violenza mafiosa. E la sconfigge.

Francesca Forno
รจ ricercatrice di sociologia presso lโ€™Universitร  degli Studi di Bergamo dove insegna sociologia generale e sociologia dei consumi. รˆ autrice di numerosi saggi sulle nuove forme di partecipazione e sul consumo critico e condirettrice della rivista โ€œPartecipazione e Conflittoโ€.

Libro + DVD 16.00 euro


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori