copSMARKETING2019_SITO
Autore:
ISBN:
9788865163092
Pagine:
208
Dimensioni:
11x18 cm
Anno:
2019
Collana:
Saggi
Tag:
, , , ,

Prezzo: 6,9913,00

Svuota

Smarketing (nuova edizione)

Comunicazione per tutti i "piccoli" che hanno grandi cose da dire

Un manuale di comunicazione etica. Sarebbe la definizione piuฬ€ semplice per questo libro. Peccato che la parola manuale stia molto stretta alla comunicazione.
E che lโ€™etica non possa essere considerata unโ€™insegna al neon, ma un concetto di cui aver cura come un fiore delicato. Nel campo della comunicazione le โ€œricette da manualeโ€ sono tutto sommato semplici e ne sono pieni libri e librerie. Ma funzionano poco, soprattutto se sei una piccola realtaฬ€ e auspichi unโ€™altra economia.

Quei libri spiegano le ricette per โ€œparlare aโ€ mentre in unโ€™economia dove le relazioni contano davvero conviene โ€œparlare conโ€. Per conversare, infatti, le istruzioni non bastano: devi saper ascoltare; significa lasciare che la conversazione modifichi i tuoi punti di vista e sposti le tue intenzioni. Servono onestaฬ€ e fiducia, che dovrebbero essere caratteristiche intrinseche del concetto di comunicazione, prima ancora di tirare in ballo lโ€™etica.

Lโ€™aggettivo etico richiede ulteriore delicatezza: attribuirselo da soli suona facilmente arbitrario. Secondo noi non si puoฬ€ definire โ€œeticaโ€ la comunicazione tout court, ma eฬ€ etico il processo comunicativo grazie al quale, portando con seฬ i propri valori piuฬ€ profondi – e con essi la lealtaฬ€, lโ€™estetica, la capacitaฬ€ di ascolto – una piccola realtaฬ€ naviga tra gli scogli e le secche di questo mondo competitivo ed effimero.

Benvenuti nel tema del libro: imparare, per quanto โ€œpiccoloโ€ tu sia, a dire in modo chiaro e fresco cose interessanti e oneste su temi importanti (che a volte ti cambiano la vita), evitando di diventare pedanti o banali.

Questo libro serve in definitiva alle cosiddette โ€œorganizzazioni con motivazioni valorialiโ€.
In questa categoria cโ€™eฬ€ anche una bella parte del profit, chiunque come me (e molti di voi) cerchi di guadagnare il pane rispettando il mondo e gli altri: il lavoro ci nobilita davvero se ci diverte e migliora le cose. Ne escluderei – sperando resti minoritaria – la parte del non profit che ragiona come le multinazionali, tra giochi di potere e alte spese di gestione.

Si rivolge anche a quei lavoratori che, nel marketing tradizionale, cominciano ad aver dubbi sullโ€™etica del proprio mestiere e stanno scoprendo la relazione tra il labile significato del mass market e le poche soddisfazioni della propria vita creativa. Per brevitaฬ€ nel libro definiroฬ€ tutti voi โ€œpesci piccoliโ€ (che sono piuฬ€ agili, ma devono stare attenti ai pesci grossi). Oppure โ€œformicheโ€ (percheฬ i dinosauri si sono estinti, ma le formiche no). Spesso vi daroฬ€ del voi, percheฬ presumo che siate proprio voi a leggermi. Oppure ti daroฬ€ del tu, tutte le volte che parlo di qualcosa che si pensa o si fa da soli. Io parleroฬ€ in prima persona quando esprimo miei pensieri o suggerimenti, useroฬ€ il noi quando il soggetto siamo โ€œnoi di rete smarketingโ€. Chiameroฬ€ voi anche โ€œi buoniโ€, contrapposti ai โ€œcattiviโ€: ovvio, staroฬ€ usando con ironia questo termine da fumetto. I cattivi ci aiutano percheฬ ci chiamano buonisti…

Gli autori

Marco Geronimi Stoll

Marco Geronimi Stoll si definisce pubblicitario disertore. รˆ consulente e abilitatore delle โ€œformiche che non vogliono estinguersi coi dinosauriโ€, cioรจ non profit ed economia solidale. รˆ autore di โ€œSmarketingโ€ (Altreconomia, 2013) Smarketing รจ la rete di professionisti per la comunicazione e lโ€™etica dโ€™impresa: smarketing.it

Video


Gli autori