MoneteLocali
Autore:
ISBN:
9788865161272
Collana:
Saggi
Tag:
, , , , , , , ,

Prezzo: 14,00

Monete locali e moneta globale

La rivoluzione monetaria del XXI secole

160 pagine
Formato 21×15 cm


Dal vitello dโ€™oro al toro di Wall Street, dalle conchiglieย alla moneta virtuale, dal โ€œbancorโ€ alle monete locali eย complementari: la storia della moneta ci insegna che รจย giunto il tempo di promuovere una nuova โ€œsovranitร ย monetariaโ€ e unโ€™idea di denaro come โ€œbene comuneโ€.

Tutta la storia della moneta – dalla conchiglia al bitcoin – in un libro di ottimo conio per rigore dellโ€™analisi e respiro storico. Ma, con un colpo di scena, il mondo di economia e finanza sta cambiando velocemente sotto la spinta che viene dallโ€™alto – la pressione delle nuove potenze emergenti – e dal basso, attraverso le sperimentazioni che puntano al recupero, sia pure parziale, della sovranitร  monetaria perduta. Siamo, senza accorgercene, entrati nella prima fase della โ€œrivoluzione monetariaโ€ del XXI secolo che si presenta double face:ย da una parte i nuovi assetti geoeconomici mondiali che vanno nella direzione di una moneta unica di conto che superi il โ€œsignoraggioโ€ del dollaro, dallโ€™altra un proliferare di monete locali complementari (oltre 5.000) presenti in moltissimi Paesi.

Monete locali, mutual credit, Lets e altre forme di scambio alternative a quelle del mercato capitalistico – ammonisce Perna – vanno perรฒ inserite in un โ€œprogetto localeโ€ che tenga conto delle specificitร  di ogni singolo territorio, della sua storia e del suo patrimonio etico, ambientale, culturale. La riappropriazione del denaro come โ€œbene comuneโ€ fa parte del processo di costruzione di unโ€™altra economia, per sopravvivere al fallimento delle politiche neoliberiste, alla devastazione ambientale, allโ€™oppio della crescitaย infinita. Un libro che lo storico Piero Bevilacqua, nella prefazione, definisce โ€œun viatico prezioso per la costruzione di unโ€™altra economiaโ€.

Gli autori

Tonino Perna

Tonino Perna, docente universitario, รจ stato presidente del Comitato etico di Banca Etica, ha una vasta esperienza nellโ€™ambito delle Ong e della politica locale. รˆ stato assessore alla cultura a Messina e vice sindaco a Reggio Calabria. รˆ stato presidente del Parco nazionale dellโ€™Aspromonte. Tra i suoi progetti piรน noti ci sono il Parco Ecolandia e quello Letterario Horcynus Orca. Come autore, ha pubblicato saggi su temi cruciali come il lavoro minorile, la crisi ambientale e lโ€™immigrazione. Tra le sue opere piรน note figurano โ€œFair Tradeโ€ (Bollati-Boringhieri 1998), โ€œEventi estremi. Come salvare il pianeta e noi stessi dalle tempeste climatiche e finanziarieโ€ (Altreconomia 2011) e โ€œAspromonteโ€ (Bollati-Boringhieri 2022) e "Viaggio in Italia" (Altreconomia 2024) con Pino Ippolito Armino.


Gli autori