I soldi per uscire dalla crisi ci sono e sono i nostri. Ce li ha Cassa depositi e prestiti: รจ il โsalvadanaioโ degli italiani e raccoglie 235 miliardi di euro, il risparmio postale dei cittadini.
Ma la nonna che apre un libretto postale – e suo nipote – non hanno idea di dove finiscano i loro soldi: i risparmi di 24 milioni di italiani – raccolti da Poste italiane – sono gestiti da Cdp, che con i nostri soldi potrebbe aiutare lโItalia a uscire dalla crisi, se soltanto guardasse al โbene comuneโ e non solo al profitto.
La Cassa – Cdp, il suo acronimo – deve tornare a essere la banca degli enti locali e a promuovere il risparmio locale e โdi scopoโ, come propone il โForum per una nuova finanza pubblica e socialeโ. La posta in gioco รจ il nostro futuro.
Luca Martinelli รจ giornalista di Altreconomia. Autore di Imbrocchiamola, Lโacqua (non) รจ una merce, Le conseguenze del cemento, Salviamo il paesaggio (Altreconomia). Cura il blog www.altreconomia.it/leconseguenzedelcemento
Antonio Tricarico รจ responsabile del programma Nuova finanza pubblica dellโassociazione Re:Common (www.recommon.org). Tra i promotoriย del โForum per un nuova finanza pubblica e socialeโ. Collabora con il manifesto ย
Recensioni
โข Qui l’intervista all’autore Luca Martinelli per Radio Cittร del Capo
โข Qui la recensione uscita su News Town
โข QUI la recensione pubblicata sul sito http://www.gadlerner.it
โข Qui la recensione pubblicata sul sito di Slow Food
โข Qui la recensione pubblicata su Terra Nuova