cop_GuidaViaggiatoreContadino_SITO
Autore:
ISBN:
9788865163269
Pagine:
288
Dimensioni:
12x20 cm
Anno:
2021
Collana:
Guide
Tag:
, , ,
Anteprima:
Leggi unโ€™anteprima

Prezzo: 17,00

La guida del viaggiatore contadino

50 itinerari verdi, 200 ospitalitร  bio e cucine dell'orto

Un libro oltre la siepe. La campagna in Italia รจ un โ€œinfinitoโ€ nascosto. Questa guida racconta 50 itinerari per chi si sente โ€œviaggiatore contadinoโ€ e vuole scoprire la bellezza, i saperi e i sapori del mondo rurale.

Una guida per immergersi in unโ€™Italia inedita e antica, fatta di fattorie e poderi, cascine e masserie, campi e borghi rurali, per una vacanza di prossimitร , lontani da folla e confusione, Una guida dei sensi: la vista dellโ€™infinita bellezza che cโ€™รจ dietro ogni โ€œermo colleโ€, i rumori silenziosi della natura e del lavoro, il profumo delle erbe e dei boschi, il sapore di una insolita zuppa, la sensazione delle mani nella terra e il ruvido abbraccio di unโ€™ospitalitร  autentica.

Una guida per ogni passione: i cammini in luoghi incontaminati, le tradizioni gastronomiche, la sana fatica della raccolta dei frutti, lโ€™atmosfera magica delle feste contadine, lโ€™incontro con ogni genius loci con la vocazione a raccontare il proprio territorio. Una guida per tutte le misure: escursioni, weekend familiari, microvacanze di qualitร , โ€œsettimane verdiโ€ e Grand tour agricoli, in qualsiasi stagione dellโ€™anno. Una guida per tutte le tasche: piccole aziende agricole familiari biologiche e biodinamiche, case contadine con vista orto, fattorie didattiche e sociali, agriturismi autentici, dove si difende la biodiversitร , ma anche eco-villaggi e agricamping, ospitalitร  informali.

Gli autori

Massimo Acanfora

Massimo Acanfora (Milano, 1966) รจ giornalista, editor e autore. Lavora tra Milano e Genova. รˆ stato tra i fondatori della fiera โ€œFaโ€™ la cosa giusta!โ€, nel 2004, e ha una lunga storia di militanza nel giornalismo sociale, nella promozione del consumo critico e degli stili di vita sostenibili. Ha lavorato per molti anni come responsabile editoriale di Altreconomia. Oggi cura la collana โ€œI Salmoniโ€ di Altreconomia, dedicata ai viaggi controcorrente e di turismo responsabile. รˆ autore e co-autore di numerosi libri, tra cui โ€œLa guida del viaggiatore contadinoโ€, โ€œLโ€™altra montagnaโ€, โ€œIl campeggio ecologicoโ€, โ€œIl Cammino che Unisceโ€ e la guida "Milano. La cittร  ecologica, sostenibile e solidaleโ€. รˆ un camperista che ama i viaggi lenti, la buona cucina e la buona compagnia. Il suo camper รจ un T4 del 1994 di nobile semplicitร .

Roberto Brioschi

Roberto Brioschi รจ ricercatore militante del mutualismo, membro della Rete dei Semi Rurali e del Comitato Scientifico dell'Osservatorio sulle Economie Civili della Regione Campania, ha tra le sue attivitร  la scrittura. E' autore e co-autore di "Biologico etico", "L'Agricoltura รจ sociale", "Dormire e mangiare nell'orto", "L'Economia Trasformativa" e di "Il viaggiatore contadino" (Altreconomia).

Paola Pandiani

A lungo responsabile di redazione nel settore editoria turistica, con esperienza di redazione ventennale anche nella varia e nei reference, attualmente editor e autore freelance.


Recensioni

Ancora non ci sono recensioni.

Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.

Gli autori