128 pagine
Formato 13×20 cm
C’รจ un altro Kenya oltre Malindi. Questa guida racconta non solo luoghi meravigliosi e inediti del paese ma anche persone e comunitร locali, per scoprirne la bellezza lontano dagli stereotipi e in modo responsabile.
In questa guida scoprirete un Kenya differente, distante dalla costa e immerso nella splendida regione della Rift Valley, nelle contee di Nakuru e Baringo. Dalla sconosciuta – e unica! – Foresta pluviale di Mau, a oltre 2.700 metri dโaltezza, fino alla barca a motore che vi porterร sul pelo dellโacqua del lago Bogoria insieme ai fenicotteri rosa. Incontrerete la comunitร degli Ogiek, respinta ed emarginata nella foresta montana, assaggerete il suo miele dโaltura biologico e naturale che Slow Food ha dichiarato proprio โpresidioโ.
Non viaggerete certo da soli: vi faranno strada le comunitร protagoniste dei progetti di cooperazione internazionale della Ong Mani Tese a sostegno del turismo responsabile e della tutela della biodiversitร della regione. Con decine di bellissime fotografie a colori.
Duccio Facchini, giornalista, dal 2011 scrive per il mensile Altreconomia. ร autore del libro โMi cercarono lโanima. Storia di Stefano Cucchiโ (Altreconomia edizioni, 2013) e โTrolls Inc.โ (Altreconomia edizioni, 2014).
Ne hanno parlato:
repubblica.it,ย Expo, viaggio nel Kenya segreto tra foreste e miele biologicoย (21 giugno 2015)
slowfood.com, Kenya: cibo, biodiversitร e turismo responsabile (24 giugno 2015)
Radio Popolare, L’intervista dell’autore Duccio Facchini ospite della trasmissione Macondo (31 agosto 2015)