Coltiviamo la città

Orti da balcone e giardini urbani per contadini senza terra

Collana “ManualMente”

Questa volta la proverbiale zappa non vi finirà sui piedi. “Coltiviamo la città”, secondo titolo della collana “ManualMente”, nata dalla collaborazione tra Altreconomia e Ponte alle Grazie, è una vera e propria “ortopèdia” per contadini urbani, un potente concime per iniziare – da soli o in compagnia – un orto o un giardino sul balcone, sul davanzale, in un’aiuola trascurata.
Il “capanno degli attrezzi” per giardinieri del quinto piano: la terra, i vasi, gli utensili necessari, i semi, la scelta delle varietà, le tecniche base di coltivazione (bio, s’intende), i tempi e il calendario dell’orto, corredati di costi e illustrazioni. I libri e i siti web dove approfondire. Non solo. Le storie delle più fertili esperienze italiane di orti urbani: orti conviviali, collettivi, didattici, terapeutici, in carcere, il guerrilla gardening e la tecnologia al servizio dei cavoli.
Perché difendere il solco non conviene. Molto meglio condividerlo.

128 pagine,9 euro
Edizioni Ponte Alle Grazie, ISBN 9788862204804

Leggi qui la recensione del libro pubblicata sul Corriere della sera.

Guarda la video-intervista a Massimo Acanfora a FUORI TG/Rai Tre

Massimo Acanfora ha partecipato a “Alle falde del kilimingiaro” del 18 marzo 2012. Guarda qui il video della puntata (2:10)

Gli autori

Massimo Acanfora

Nato a Milano, è giornalista. Dal 2009 a oggi è responsabile editoriale, editor, copy e autore per Altreconomia edizioni. Dopo una parentesi nel lavoro sociale nei primi anni 90, ha lavorato per il giornale ed editore Terre di mezzo, per il quale nel 2003 ha ideato e organizzato la fiera “Fa’ la cosa giusta!”. Ha portato inoltre in Italia la manifestazione “La Notte dei Senza Dimora”. Ha contribuito a costruire il settore editoriale e librario di Terre di mezzo edizioni. Ha poi lavorato all’agenzia Aragorn come ufficio stampa per numerose organizzazioni non profit. Nel 2008 è stato promotore a Milano dell’evento Homeless World Cup. È autore di diversi libri, tra cui la fortunata guida “Pappamondo” (Cart’armata edizioni), ma anche del manuale “E ora si ikrea!” (Ponte alle Grazie/Altreconomia) e di “Il ritorno delle cose” (con Angelo Miotto, Altreconomia).