Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Approfondimento

Monitor, osservatorio sul mondo (marzo 2025)

© defensoria.rj.def.br

L’estrazione del litio in Nevada e le violazioni dei diritti dei popoli indigeni, un programma di assistenza per le famiglie delle vittime della polizia brasiliana e la lettera di 160 Ong europee contro l’export dalla Palestina occupata. E poi le proteste in Bangladesh e la condanna del tribunale di Isiolo, in Kenya, per le attività illegali della Northern rangelands trust nella gestione di 45 riserve naturali

Tratto da Altreconomia 279 — Marzo 2025

Un “filo rosso” lega le cose che succedono in Paesi diversi di ogni continente. Questa rubrica -a cura della redazione di Altreconomia- non vuole offrire al lettore notizie, ma la capacità di leggere i fatti in una cornice più ampia. Per comprendere le dinamiche economiche, sociali e politiche di quelli che comunemente vanno sotto la voce “Esteri”


L’estrazione di litio e i diritti dei popoli indigeni
Stati Uniti

La decisione del governo degli Stati Uniti di permettere l’estrazione del litio dalle terre del Thacker Pass nel Nevada può rappresentare una violazione dei diritti dei popoli indigeni e una minaccia alla loro cultura, religione e accesso alle loro terre ancestrali. È quanto affermano le organizzazioni Human rights watch e American civil liberties union in un report di febbraio 2025. Secondo le Ong il via libera dell’Ufficio per la gestione del territorio degli Stati Uniti allo sfruttamento di uno dei maggiori giacime

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale

Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati