Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Attualità

Monitor, osservatorio sul mondo (febbraio 2022)

Militari francesi impegnati in Mali nell'ambito dell'operazione Barkhane © Fred Marie, shutterstock

Un “filo rosso” lega le cose che succedono in Paesi diversi di ogni continente. Questa rubrica -a cura della redazione di Altreconomia- non vuole offrire al lettore notizie, ma la capacità di leggere i fatti in una cornice più ampia. Per comprendere le dinamiche economiche, sociali e politiche di quelli che comunemente vanno sotto la voce “Esteri”

Tratto da Altreconomia 245 — Febbraio 2022

Dopo il ritiro dei soldati francesi, in Mali arrivano i militari russi
Africa

A inizio gennaio 2022 il portavoce dell’esercito del Mali ha annunciato lo schieramento di soldati russi nella città di Timbuktu, nel Nord del Paese, per addestrare le forze armate maliane. Bamako e Mosca hanno fornito pochi dettagli sul dispiegamento: non si conoscono il numero dei soldati coinvolti né l’obiettivo finale della presenza russa nel Paese, che arriva appena un mese dopo la ritirata dei francesi. A metà dicembre 2021, infatti, Parigi ha concluso il ritiro delle sue truppe a sette anni dall’inizio dell’operazione anti-jihadista Barkhane e ora denuncia la presenza di contractor del gruppo Wagner tra i militari russi in Mali. Si tratta di una compagnia militare privata vicina al presidente Putin, accusata di violazione dei diritti umani e presente anche in altri Paesi africani, tra cui il Mozambico e la Libia. Come ricostruisce il giornalista di Andrea de G


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

245 - La sporca frontiera / Febbraio 2022 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati