Con la fine della moratoria negli Usa crescono gli sfratti
Stati Uniti
Negli Usa non ci sarà la temuta impennata degli sfratti. Tuttavia il numero di persone costrette a lasciare le proprie case perché non possono più permettersi di pagare un affitto sta iniziando a crescere. L’allarme era scattato lo scorso agosto, quando la Corte Suprema aveva stabilito che l’estensione della moratoria sugli sfratti (decisa dal presidente Joe Biden per far fronte a una delle emergenze legate alla pandemia da Covid-19) era incostituzionale. Nelle prime due settimane di settembre, subito dopo la fine del provvedimento, gli sfratti sono aumentati del 10% rispetto alle prime due settimane di agosto, scrive il New York Times citando i dati forniti dall’Eviction Lab dell’Università di Princeton. Nelle prime due settimane di ottobre si è registrato un ulteriore aumento del 14% rispetto allo stesso periodo del mese precedente.
Profughi
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui