Il piano in Alaska per salvare la Tongass Forest
Stati Uniti
In Alaska una coalizione di organizzazioni ambientaliste e di tribù native ha avviato una causa, presentata presso il tribunale federale distrettuale di Juneau, per salvare la foresta nazionale Tongass, la più grande del Paese e una delle più estese al mondo. Dall’ottobre 2020 i suoi 9,3 milioni di ettari, che ospitano un inestimabile patrimonio di biodiversità, possono essere disboscati e lasciare spazio all’industria del legname, a seguito di una decisione presa dall’ex presidente Donald Trump che ha revocato la “Roadless rule”. Voluta dall’ex presidente democratico Bill Clinton, la norma proibisce la costruzione di strade a tutela dell’ambiente e ora la sua rimozione mette a rischio la sopravvivenza dei boschi e delle comunità indigene Tlingit, Haida e Tsimshian che nell’area conducono le loro attività di raccolta.
In Colombia la vita a rischio dei d
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui