Inizia l’anno nuovo e con questo arrivano due saggi che si rivolgono al passato. Due libri diversi tra loro ma con punti di contatto, che si interrogano e ci interrogano su episodi, iniziative e persone poco noti della nostra storia a partire dai temi dell’educazione e dell’intervento sociale.
Il primo è “L’altrastoria. Storie dimenticate d’intervento sociale” di Goffredo Fofi che ricostruisce, anche attraverso aneddoti personali, le vite di chi si è occupato di progetti educativi o di sviluppo di comunità. L’affermazione nel Novecento della cultura dell’intervento sociale (laica e religiosa) per Fofi è stata una delle più importanti e rivoluzionarie: il discorso sul metodo e il rapporto tra mezzi e fini sono stati cruciali di fronte a ogni tentativo di cambiare il mondo o di inventare movimenti che fossero in grado di cambiarlo.
Tra i protagonisti di questa controstoria figurano don Zeno Saltini, Danilo Dolci, Umberto Zanotti Bianco, Sibilla Aleramo, Adriano Olivetti, Tullio Vin
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui