Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Diritti / Approfondimento

L’AI Act non si applica in frontiera: un rischio per i migranti. E non solo

A metà giugno il Parlamento europeo ha approvato l’Artificial intelligence act che regola l’utilizzo improprio di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. La nuova legge non “vale” però per la gestione dei confini. Un pericolo per tutti

Tratto da Altreconomia 261 — Luglio/Agosto 2023
© adobestock.com
A metà giugno il Parlamento europeo ha approvato l’Artificial intelligence act che regola l’utilizzo improprio di tecnologie basate sull’intelligenza artificiale. La nuova legge non “vale” però per la gestione dei confini. Un pericolo per tutti To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta +...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.