Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Esteri / Reportage

La siccità e le politiche israeliane assetano i contadini palestinesi

La crisi idrica ha stravolto l’economia del villaggio di Furush Beit Dajan, in Cisgiordania: la tradizionale coltivazione di limoni ha lasciato spazio a serre di pomodori. E lo sfruttamento intensivo rischia di impoverire ulteriormente la terra

Tratto da Altreconomia 262 — Settembre 2023
Per far fronte alla scarsità d’acqua e garantire un reddito stabile alla sua famiglia, l’agricoltore Rasmi Abu Jeish ha scelto di convertire i suoi terreni dalla coltivazione di limoni (che richiede molta acqua) a quella di pomodori in serra © Stefano Lorusso
La crisi idrica ha stravolto l’economia del villaggio di Furush Beit Dajan, in Cisgiordania: la tradizionale coltivazione di limoni ha lasciato spazio a serre di pomodori. E lo sfruttamento intensivo rischia di impoverire ulteriormente la terra To access this post, you must purchase Annuale con Mosaico di Pace, Annuale con Azione non violenta, Annuale con Gaia, Annuale con Nigrizia, Annuale "Amico" di Altreconomia, Annuale estero carta + digitale, Biennale carta + digitale, Trimestrale carta + digitale, Annuale digitale, Annuale carta...

Per accedere a questo contenuto abbonati o acquista la rivista in digitale


Hai già acquistato la rivista o sei abbonato? Accedi per usufruire dei contenuti.

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.