Una voce indipendente su economia, stili di vita, ambiente, cultura
Economia / Opinioni

Che cosa ci dice l’andamento del prezzo dell’oro

© Scottsdale Mint - Unsplash

L’aumento del valore del bene rifugio non riflette la situazione finanziaria attuale ma risponde agli interessi dei grandi fondi che lo possiedono. Le ricadute in Italia. La rubrica di Alessandro Volpi

Tratto da Altreconomia 275 — Novembre 2024

La recente impennata dell’oro è davvero strana e rende evidente come funziona la finanziarizzazione. L’oro ha raggiunto un nuovo primato, arrivando a superare i 2.600 dollari l’oncia, con una crescita impressionante da inizio 2024, quando non arrivava a duemila dollari. La stranezza di questo aumento, al di là della rapidità e dell’entità, è rappresentata dal fatto che si abbina ai record degli indici di Borsa. In genere l’oro, essendo considerato un bene rifugio, cresce molto quando è in corso una crisi finanziaria e le risorse fuggono dalle Borse.

La situazione attuale è invece del tutto diversa: l’oro è salito e continua a farlo mentre le Borse toccano, al di là di una volatilità assai limitata, costanti primati. Secondo alcuni osservatori, tuttavia, questo rialzo può avere varie giustificazioni “razionali”.

Si tratterebbe di una corsa determinata da tensioni geopolitiche -che in maniera alquanto singolare non paiono però sfiorare le Borse-, dalla possibile debolezza del dolla


Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale su altreconomia.it

Per leggere questo articolo abbònati o acquista la rivista in digitale

Annuale
digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
Il prezzo originale era: 38,40€.Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Annuale
carta + digitale
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
Il prezzo originale era: 66,00€.Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
Il prezzo originale era: 132,00€.Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —

Rivista in edizione digitale

275 - I profitti senza età / Novembre 2024 / Dettagli

Acquista la rivista

Newsletter

Iscriviti alla newsletter di Altreconomia per non perderti le nostre inchieste, le novità editoriali e gli eventi.


© 2025 Altra Economia soc. coop. impresa sociale Tutti i diritti riservati