All’umanità serve saggezza. Deve guarire dal delirio del potere, della violenza, dell’avidità, della banalizzazione delle coscienze. Non ci salveremo con l’illusione di affidarci alla cosiddetta intelligenza artificiale. Per coltivare la saggezza biofila, ecologica, spirituale, etica e politica che ci serve va sgombrato il campo dai sette dogmi che ci fuorviano.
Il primato del capitale sui viventi. Gli Stati devono ripartire dalla Carta delle Nazioni Unite e dalle Costituzioni democratiche per costruire un’economia della giustizia. Le Borse mondiali vanno chiuse, non riformate. Bisogna ricondurre le banche alla funzione del credito posto al servizio del lavoro. E occorre riaprire l’accesso al lavoro vero e dignitoso per chiunque, senza ridurlo più a una merce sul mercato. È assurdo continuare a legare l’economia al laccio di regole che ci fanno del male. Queste si cambiano: nessuno dev’essere oppresso da scarsità di denaro o di lavoro che viene generata dolosamente da norme
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui