Shop


264

Il sacco del cibo

Novembre 2023

In copertina DIRITTI “Trasformiamo i sistemi alimentari perché il cibo è un diritto umano” FINANZA La “geografia” della speculazione che fa il prezzo dei beni agricoli AGRICOLTURA La proprietà privata sulle sementi frena l’innovazione, sempre REPORTAGE Il “sistema cacao” in...

Libri

Antropocine, lo schermo verde

Manuale di percorsi e idee per un Italian Ecocinema
di Marino Midena

L’ambiente oggi è un argomento mainstream e le occasioni di studio e di confronto sono in forte crescita, tanto che l’autore parla di una New Green Generation di autori, autrici e opere sensibili a questi temi e alla giustizia climatica. Questo libro è tra...

Libri

L’altra montagna

Guida di turismo responsabile nelle terre alte
di Massimo Acanfora

Esperienze di turismo responsabile in montagna: sulle Alpi e sugli Appennini, in estate e in inverno, per scoprire paesaggi e comunità, nel rispetto dell’ambiente. La montagna non è solo una condizione geografica, ma dell’anima. Questo libro ha per protagoniste le...

Libri

Discorso sulla caccia

Dove si parla anche di evoluzione, antropogenesi, anatomia femminile, agricoltura. Di coccolamenti durati milioni di anni. Di primati, gatte e lupi. Della dubbia compatibilità tra uomo e pianeta Terra. Di possibili catastrofi. E dei rischi di facili rimedi. Prefazione di Luca Giunti
di Laura Conti

Partendo dal dibattito sulla caccia, questo libro spazia dalla teoria dell’evoluzione a una critica radicale dell’agricoltura. La seconda edizione del saggio, predisposta da Laura Conti poco prima della sua scomparsa e solo ora pubblicata, costituisce un contributo imprescindibile per affrontare...

Libri

Etere

Storie di radio, antenne e frequenze dal mondo
di Francesco Diasio

La radio compie cento anni nel 2024 -è passato un secolo da quando Marconi riuscì a trasmettere per la prima volta la voce- e continua a essere un media che non si ferma mai, in costante trasformazione, dal “baracchino” al...

Libri

Perdersi in Europa senza famiglia

Storie di minori migranti
di Cecilia Ferrara e Angela Gennaro

Attualmente ci sono in Italia più di 20mila Minori stranieri non accompagnati (Msna): sono soprattutto ragazzi adolescenti. È uno dei numeri più alti mai registrati dal 2015. Almeno 12 al giorno scappano dai centri e scompaiono. La situazione dei minorenni...

Acquistando i prodotti dello shop,
sostieni la missione di Altreconomia!

“[…] contribuire alla costruzione di un’economia solidale,
sostenibile e giusta. […]”