Ta il 1953 e il 1956 lo scrittore Guido Piovene intraprese un viaggio epico da Nord a Sud dell’Italia, toccando ogni capoluogo di provincia e terminando a Roma. Questo viaggio, finanziato dalla Rai, aveva lo scopo di immortalare un Paese in piena crescita economica e rapida trasformazione, cogliendo con occhio antropologico le sue contraddizioni e svelando l’Italia agli italiani. Il risultato fu il celebre “Viaggio in Italia”, una delle più importanti opere letterarie del Dopoguerra.
Settant’anni dopo, quasi per gioco, Tonino Perna ha proposto a Pino Ippolito Armino di ripercorrere l’eccezionale reportage di Piovene, questa volta dall’estremo Sud, partendo da un luogo simbolico come Lampedusa, fino a Roma. Ciò che sembrava un’idea leggera si è rivelata presto un progetto ambizioso e complesso: attraversare tutte le province italiane, immergersi nella storia e nell’eredità di Piovene, senza cadere nella retorica o nel didascalico.
Il risultato è un libro frutto d
Per leggere questo articolo abbònati
o acquista la rivista in digitale
Tutta l'informazione indipendente a portata di clic
38,40€ Il prezzo originale era: 38,40€.35,00€Il prezzo attuale è: 35,00€.
Abbònati
Un anno di informazione indipendente dove vuoi e come vuoi
66,00€ Il prezzo originale era: 66,00€.50,00€Il prezzo attuale è: 50,00€.
Abbònati
Biennale
carta + digitale
Senza pensieri per due anni
132,00€ Il prezzo originale era: 132,00€.100,00€Il prezzo attuale è: 100,00€.
Abbònati
— oppure —
Hai già acquistato la rivista o sei abbonata/o?
Accedi qui