Il cibo รจ una scelta, non solo quando si va a fare la spesa. Attraverso le nostre azioni di cittadini e le nostre scelte alimentari, infatti, possiamo decidere insieme ai contadini che cosa e come seminare e coltivare e – alla fine della filiera – quali valori portare in tavola.
Questo libro spiega i concetti di sovranitร alimentare e di democrazia alimentare e li va a leggere in tre esperienze particolarmente significative, presenti in Italia e non solo: la gestione dellโagrobiodiversitร , tra azioni a scala globale e azioni sui territori, le Comunitร di sostegno allโagricoltura (Csa), che mettono in relazione diretta agricoltori e comunitร locali, e i Sistemi di garanzia partecipata (Pgs), che certificano in modo collaborativo i prodotti e le pratiche agricole a livello territoriale.
Un viaggio nelle pratiche, da vivere sentendosi parte di un progetto trasformativo piรน ampio, ma anche un richiamo costante alla necessitร di un agire politico.
Un invito a entrare negli spazi pubblici della governance, per contribuire attivamente al cambiamento degli obiettivi e delle regole legate al cibo.
Un libro essenziale per capire la sfida della ri-politicizzazione del cibo, che si rivolge non solo a singoli lettori, ma anche alle organizzazioni della societร civile e alle amministrazioni locali.
Negli ultimi anni, lโagricoltura รจ tornata in primo piano sulle prime pagine dei giornali, soprattutto a causa della guerra tra Ucraina e Russia. La crisi alimentare ha fatto nuovamente la sua comparsa nel nostro mondo privilegiato di cittadini europei, dopo essere stata allontanata dalla nostra vita quotidiana fin dal secondo dopoguerra del secolo scorso. ร stata invocata la sovranitร alimentare, ma il significato che le si attribuisce รจ ben lontano da quello che le danno i movimenti che la rivendicano da anni.
ร facile dire che โmangiare รจ un atto politicoโ. Il processo รจ in realtร piรน complesso: purtroppo la dimensione della scelta individuale, quella del consumatore che sceglie cosa mettere nel carrello, non basta; รจ unโillusione di sovranitร , tra lโaltro confacente alle strategie di adattamento del sistema.
Recensioni
Solamente clienti che hanno effettuato l'accesso ed hanno acquistato questo prodotto possono lasciare una recensione.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.